Perché al tuo e-commerce serve un copywriter?

I clienti del tuo e-commerce non sono tanti quanti avresti desiderato, il traffico è deludente? Quello che ti serve è un copywriter in grado di attirare pubblico sulle tue pagine

Alla ricerca del pubblico giusto

e-commerce copywriter

Ok: hai aperto il tuo store online, hai creato tutte le tue categorie e hai messo in vendita tutti i tuoi bei prodotti. Eppure… eppure i clienti non sono tanti quanti avresti desiderato, il traffico è abbastanza deludente e sì, diciamola tutta: nemmeno il fatturato ti sta dando grandi soddisfazioni. Potresti pensare che io stia solamente cercando di tirare acqua al mio mulino, ma fidati, non è così – o almeno, non è unicamente così. Quello che serve al tuo e-commerce è però un copywriter in grado di attirare del pubblico sulle pagine del tuo negozio online, e non parlo di utenti qualsiasi, ma di pubblico targetizzato, e quindi interessato ai tuoi prodotti. Due, principalmente, sono le cose che un copywriter potrebbe fare per te, come priorità assolute: per prima cosa, potrebbe ottimizzare le tue schede prodotto, sia per il lato-cliente che per i motori di ricerca; per seconda cosa, potrebbe implementare una efficace strategia di content marketing, partendo dall’affiancamento di un blog al tuo business online. Delle schede prodotto e della scrittura persuasiva ho già parlato qualche mese fa: oggi, dunque, vediamo perché un blog è davvero indispensabile per lanciare nel migliore dei modi il tuo e-commerce.

Ma perché al tuo e-commerce serve un blog curato nel minimo dettaglio?

Sì, so già cosa vuoi dire:

ma Amazon mica ce l’ha un blog. No, e non ce l’ha nemmeno eBay, e neanche Alibaba.

Hai ragione. Sai però cosa ti dico?

Tu non sei Jeff Bezos, né Pierre Omidyar, né Jack Ma. No, tu non sei un pioniere del commercio elettronico, il tuo e-commerce non è saldamente in cima alle Serp dei motori di ricerca. Loro sono già lassù, nell’Olimpo dei marketplace online. Tu invece, per la maggior parte delle tue keyword, ti fermi alla seconda, se non alla terza pagina di Google. Capisci perché a te serve un blog fatto bene, ovvero seguito in modo professionale da un copywriter? Semplice: perché sei stufo di guardare con il naso all’insù i tuoi concorrenti posizionati nelle prime posizioni delle ricerche organiche dei motori di ricerca. E non è solamente una questione di orgoglio personale. Lo so io, lo sai tu e lo sanno persino i tuoi clienti: i primi risultati di Google risucchiano tutto il traffico, in pochissimi vanno oltre i primi cinque risultati, praticamente nessuno va alla seconda pagina. Tu sei alla terza? Per quella specifica parola chiave, di fatto, non esisti! Ti servono più clienti, ti serve più traffico, ti serve una migliore posizione sui motori di ricerca… sì, ti serve un copywriter.

Ecco a cosa ti serve un copywriter, anzi, un copywriter SEO

Chissà quante volte hai già sentito qualcuno spiegare il funzionamento della Serp: se non ti serve nessun ripasso, non ti curare di questo paragrafo, ma passa direttamente al successivo. Se invece non ti ricordi cos’è lo Spider di Google, soffermati per qualche secondo su queste righe, e cercherò di riassumere in parole semplici (al limite dello scabroso) il posizionamento del tuo e-commerce. Ordunque: a decidere tutto è per l’appunto lo Spider del motore di ricerca, quel ragnetto pignolo sotto forma di algoritmo che va ad analizzare ogni singola pagina web della rete: più la tua pagina sarà ottimizzata e risulterà utile allo Spider, maggiori saranno le probabilità che lui la inserisca in alto nella Serp. Ecco, questo è il principio base della SEO, esposto in maniera talmente sbrigativa da poter attirare l’ira di non poche persone addette ai lavori. Il concetto fondamentale però è esattamente questo: per attirare più traffico, devi essere nelle prime posizioni della Serp, e per farlo, devi fare bella figura con lo Spider. E qui entra in gioco un bravo copywriter SEO, capace di affiancare efficacemente al tuo e-commerce un blog aziendale con i fiocchi. Tu vuoi far felice il ragnetto di Google, e un blog ricco di contenuti perfettamente ottimizzati, con un buon numero di link ben strutturati e costantemente aggiornato, beh, darebbe allo Spider tutto il necessario per farti sorpassare i tuoi diretti concorrenti.

Il tuo blog vende piante grasse? Trova un copywriter in grado di creare un contenuto interessante sul mondo dei cactus e compagnia bella ogni settimana, e vedrai che, se il lavoro sarà fatto a puntino, dopo qualche tempo avrai guadagnato posizioni importanti per le tue keyword principali.

Un blog fornisce al tuo e-commerce del valore aggiunto

Sono quasi sicuro che per lanciare il tuo e-commerce qualcuno ti abbia suggerito di realizzare della campagne Pay per Click su Google, e magari anche su Facebook. Il risultato, molto probabilmente, è stato quello di aver speso un discreto budget, di aver visto crescere il traffico durante la durata della campagna, e poco altro. E lo sai il perché? Perché quel tipo di promozione, da sola, non può portare a dei veri risultati sul lungo termine. L’advertising aiuta infatti a trascinare sul tuo e-commerce nuovi clienti, ma a farli restare (e a farli tornare una seconda ed una terza volta) ci devi pensare tu. Non dimenticare mai che il tuo negozio online è solamente una delle tante vetrine disponibili in rete, e che quindi ti devi impegnare al massimo per offrire al tuo cliente – nel momento in cui visita le tue pagine – il meglio del meglio, così da non farlo passare all’e-commerce successivo a mani vuote. Per trattenere questi potenziali clienti sulle tue pagine e per convertirli all’acquisto, devi dunque offrire loro un valore aggiunto, come per l’appunto un blog scritto da un copywriter, capace sia di esaltare l’esperienza di acquisto del cliente, sia di indirizzarlo verso le tue pagine prodotto. Un e-commerce che vende strumenti per la lavorazione del legno dovrebbe per esempio ospitare un magazine online incentrato sul fai da te e sulle ultime novità in fatto di arredamento creativo, uno store online incentrato su farine biologiche, invece, potrebbe pubblicare ogni settimana un post sull’arte della panificazione. Gli utenti apprezzeranno moltissimo, i motori di ricerca… ancora di più, dando così un secondo punto di entrata al tuo e-commerce.

Gestire un blog… non è semplice

Forse hai già provato a portare avanti un blog per il tuo business, e hai scoperto che non è per nulla facile come poteva sembrare a prima vista. Non dirlo a me: sono un copywriter, curo la comunicazione online di decine di aziende grandi e piccole, sono consapevole più di chiunque altro dell’importanza sul lato della SEO di tenere aggiornato settimanalmente il proprio blog aziendale, eppure ultimamente il mio blog è rimasto deserto. Lo sai il perché? Perché nessuno ci obbliga a farlo, perché scrivere è faticoso, perché gestire un’azienda è già di per sé un’attività energivora, perché talvolta è difficile trovare nuovi argomenti… e perché magari, la sera, dopo ore di sterminato lavoro, non abbiamo la voglia necessaria per riprendere in mano il pc e scrivere un post degno di questo nome per il nostro blog aziendale. Ecco perché ti serve un copywriter: ti occorre qualcuno che curi in modo professionale e puntuale la comunicazione online della tua azienda, così da potere aumentare i clienti e quindi il fatturato del tuo e-commerce.

La rete pullula di blog aziendali legati ad un e-commerce iniziati e lasciati invecchiare nel tempo, con pochi post striminziti, interessanti quanto uno scontrino trovato sul marciapiede sotto casa e magari pieni di errori e refusi. E questo accade a tutto danno delle aziende, perché quegli stessi blog sono stati concepiti per promuovere e mettere in scena un business florido e dinamico, il quale invece risulta colpevolmente azzoppato. Rilancia il tuo e-commerce e fai felici i tuoi clienti: appoggiati ad un copywriter professionista.